
Ambasciatore di Cavellini
sabato 4 luglio 2015
sabato 27 settembre 2014
venerdì 25 aprile 2014
Cent’anni di Gac

Cent’anni di Gac
Quella che vedete è una delle mie recenti operazioni di mail art in omaggio e memoria di Gac (Guglielmo Achille Cavellini, 1914-2014). Non vengo mai meno al mio inossidabile impegno ambasciatoriale, tanto più quest'anno, nel centenario del maestro dell'autostoricizzazione

Ricordo l’esposizione nel 1957 alla Galleria d’arte moderna di Roma, organizzata dalla direttrice Palma Bucarelli e presentata da Giovanni Carandente, (200 quadri della collezione Cavellini), sulla quale il critico bolognese Francesco Arcangeli, in un suo ampio articolo così scriveva: “Personalmente non credo agli eccessivi entusiasmi per l’arte moderna ma ancora meno credo alle sentenze negative che troppa gente socialmente e culturalmente qualificata pretende di emettere senza avere voluto vedere nulla, pensare nulla, pagare nulla. In confronto a questo qualunquismo l’impresa del collezionista di Brescia Achille Cavellini, il suo entusiasmo, si coloriscono quasi di eroismo. Ci vuole una bella pazzia, ma di quelle che aiutano la vita, a raccogliere duecento opere incomprensibili con le proprie forze materiali e spirituali. Cavellini ha una vera tenacia e continuità, una vera convinzione”.
Fosse diffuso oggi, lo spirito di questo grande che, ormai 80 anni fa, si cimentava ad andare controcorrente, sismografo sensibile e anticipatore, prima di tanti paludati e supponenti addetti ai lavori. Nell’anno in cui si sta celebrando il suo centenario, dal Mart di Rovereto al museo Ken Damy di Brescia, da New York a San Francisco, con il corollario internazionale di mostre di mail art, si ricorda Cavellini. Info: gac2014.it
lunedì 24 marzo 2014
mercoledì 5 marzo 2014
sabato 22 febbraio 2014
C.P.D. -Cavellini,Paci,De Filippis pro Cavellini...
Ecco ancora un nuovo filmato per il centenario 1914-2014 di Guglielmo Achille Cavellini.
A Mario De Filippis, primatista per la sua infinita raccolta di ex-libris, un riconoscente ringraziamento per questo graditissimo omaggio al Maestro de "L'AUTOSTORICIZZAZIONE".
Fausto Paci
A Mario De Filippis, primatista per la sua infinita raccolta di ex-libris, un riconoscente ringraziamento per questo graditissimo omaggio al Maestro de "L'AUTOSTORICIZZAZIONE".
Fausto Paci
lunedì 30 dicembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)